Page 5 - Notiziario del Portale Numismatico n. 16/2022
P. 5
SOMMARIO
Presentazioni
Federica Galloni, Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ...... Pag. 5
Giuseppe stolFi, Soprintendente ABAP per le Province di Como, Lecco, Monza e
Brianza, Pavia, Sondrio e Varese .................................... Pag. 7
I. INTRODUZIONE
G. Facchinetti, Introduzione ......................................... Pag. 11
II. Il contesto archeologIco
B. Grassi, e. Garatti, La scoperta memorabile: il Tesoro di Como e i nuovi dati
sulla topografia cittadina ........................................... Pag. 17
III. Il tesoro dI como
G. Facchinetti, Il Tesoro di Como: microscavo, composizione e topografia interna Pag. 43
e. sedini, Il contenitore in pietra ollare del Tesoro di Como.................. Pag. 65
r. BuGini, l. Folli, Il contenitore in pietra ollare. Identificazione mineralogico-
petrografica...................................................... Pag. 77
a. Gasparetto, a. Marcheschi, Il restauro del Tesoro di Como ................ Pag. 81
IV. Il tesoro e como nel V secolo
G. Facchinetti, Il Tesoro di Como nel suo tempo: per un inquadramento storico.. Pag. 87
V. le monete del tesoro dI como
G. Facchinetti, Il complesso monetale del Tesoro di Como ................... Pag. 127
F. Guidi, Le monete delle donne della casa imperiale nel Tesoro di Como ....... Pag. 213
a. aGostino, M. laBate, M. aceto, Analisi chimica non invasiva del “Tesoro di
Como” ..................................................... Pag. 221
F. s. aGhiB, M. Balini, s. crespi, a. rizzi, Studio composizionale e morfologico al
microscopio elettronico (SEM/EDS) di sedimenti, monete d’oro e gioielli dall’ex
Teatro Cressoni di Como, “Tesoro di Como” ............................. Pag. 233
c. cucini, La zecca tardoantica di Milano-Mediolanum e la fabbricazione dei
solidi: la catena operativa e la tecnologia ............................. Pag. 241
Sommario
24/03/2022 15:57:58
Libro_PNS_Notiziario_16.indb 3 24/03/2022 15:57:58
Libro_PNS_Notiziario_16.indb 3